Test cardiovascolare da sforzo

Il test cardiovascolare da sforzo, disponibile presso il Poliambulatorio Villa Esperia Milano, è un esame diagnostico fondamentale per valutare la salute del cuore durante uno sforzo fisico controllato. Grazie a questo test, è possibile monitorare l’attività elettrica del cuore e la pressione arteriosa, individuando eventuali risposte anomale, come ischemia cardiaca o aritmie, e valutare l’efficacia di terapie in corso.

A cosa serve il Test Cardiovascolare da Sforzo?

Il test cardiovascolare da sforzo è un esame indicato per:

  • Valutare la risposta del cuore sotto sforzo: Misura come l’apparato cardiocircolatorio reagisce durante un’attività fisica progressiva.
  • Diagnosticare patologie cardiache: Conferma o esclude la presenza di cardiopatia ischemica o aritmie.
  • Monitorare l’efficacia di terapie: Valuta il miglioramento del paziente dopo interventi come angioplastica o bypass coronarico.
  • Sospette patologie cardiovascolari: In assenza di diagnosi confermata, il test può chiarire eventuali sintomi, come dolore al petto o difficoltà respiratorie.

Come si svolge il Test Cardiovascolare da Sforzo?

L’esame si effettua in un ambiente sicuro, sotto la supervisione di un cardiologo. Durante il test da sforzo:

  • Il paziente è collegato a un elettrocardiogramma (ECG) per monitorare l’attività elettrica del cuore.
  • Il test viene eseguito su una cyclette o su un tapis roulant (treadmill), con un aumento graduale dello sforzo, in modo da aumentare la resistenza e monitorare il cuore durante l’attività fisica.
  • Il medico misura costantemente le pulsazioni e la pressione arteriosa.

L’obiettivo è raggiungere la frequenza cardiaca massimale predeterminata dal cardiologo, che varia a seconda delle condizioni fisiche e delle caratteristiche del paziente. Il test viene sospeso se il paziente avverte sintomi o se i valori monitorati indicano anomalie.

A chi è rivolto il Test Cardiovascolare da Sforzo?

Il test cardiovascolare da sforzo è indicato per:

  • Pazienti cardiopatici: Per valutare lo stato del cuore in presenza di patologie come ischemia o aritmie.
  • Pazienti post-intervento: Per monitorare l’efficacia di un intervento come angioplastica o bypass.
  • Persone con sintomi sospetti: In caso di sintomi come dolore al petto, mancanza di respiro o affaticamento, il test aiuta a diagnosticare patologie sottostanti.
  • Pazienti in trattamento: Per verificare l’efficacia di terapie farmacologiche in corso.

Benefici del Test Cardiovascolare da Sforzo

  • Diagnosi precoce: Consente di individuare tempestivamente patologie cardiache che potrebbero non emergere a riposo.
  • Monitoraggio continuo: Fornisce una visione completa della risposta del cuore allo sforzo, permettendo di adattare terapie e trattamenti.
  • Sicurezza: L’esame è eseguito sotto la supervisione di specialisti e con strumenti avanzati per garantire la massima sicurezza.

Perché scegliere il Test Cardiovascolare da Sforzo presso Villa Esperia Milano?

Presso il Poliambulatorio Villa Esperia Milano, offriamo un servizio di test cardiovascolare da sforzo all’avanguardia grazie a:

  • Cardiologi esperti: I nostri specialisti in cardiologia sono altamente qualificati e con una lunga esperienza nella diagnosi delle patologie cardiache.
  • Strumentazione avanzata: Utilizziamo tecnologie moderne per garantire una diagnosi precisa e affidabile.
  • Ambiente sicuro e controllato: Il test si svolge in condizioni di sicurezza, con monitoraggio costante durante tutta la durata dell’esame.

Prenotazione del Test Cardiovascolare da Sforzo a Milano

Prenotare il test cardiovascolare da sforzo presso il Poliambulatorio Villa Esperia Milano è semplice e comodo. Offriamo diverse modalità di prenotazione:

  • Online: Puoi prenotare il tuo test direttamente dal nostro sito web in modo rapido e sicuro.
  • Telefonicamente: Contatta il nostro centralino per fissare un appuntamento con uno dei nostri cardiologi.
  • Di persona: Se preferisci, puoi recarti direttamente presso il nostro poliambulatorio per effettuare la prenotazione.

Il test è disponibile sia in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) sia in regime di solvenza.

prenota ora: 02 3024141

Controindicazioni

L’esame è controindicato in caso di infarto miocardico recente, angina instabile, insufficienza cardiaca in fase di scompenso, aritmia sintomatica o emodinamicamente instabile, miocardite e pericardite acute, stenosi aortica severa, insufficienza respiratoria grave, embolia o infarto polmonare recente.

Effetti collaterali

Il test viene svolto sotto attento controllo da parte del medico specialista in cardiologia e in presenza di personale, presidi e strumentazione atti ad intervenire immediatamente ed efficacemente in presenza di qualsiasi eventuale problema. Seppur raramente, non si possono escludere effetti collaterali, potenzialmente anche pericolosi o fatali per il paziente.

Preparazione / Informazioni utili

Ecco alcune semplici norme da osservare per effettuare correttamente e in sicurezza il Test cardiovascolare da sforzo:

  • a colazione assumere un pasto leggero e facilmente digeribile;
  • indossare abbigliamento e scarpe comode;
  • in caso di assunzione di farmaci cardiovascolari, indicarne nome e posologia al medico cardiologo anticipatamente, affinché si valuti l’eventuale sospensione di alcuni di essi;
  • Il giorno dell’esame presentare tutta la documentazione diagnostica (ECG, ecocardiogramma, ecc.) e clinica precedente.

Ambulatorio di Cardiologia